04-Dec-2019CERVO IN BLU...D'INCHIOSTRO, LA RIVIERA DEI LIBRI - IV EDIZIONE “CARA PREMIER TI SCRIVO” DARIA COLOMBO APRE LA RASSEGNA ALL’ORATORIO DI SANTA CATERINA “Ci troviamo oggi a dover raddrizzare un mondo alla rovescia, tarlato, sfinito. Dobbiamo respirare forte e ficcarci dentro tutta l’aria possibile perché nuotiamo controcorrente e in apnea”. ...vai al programma
01-Dec-2019CERVO IN BLU...D'INCHIOSTRO, LA RIVIERA DEI LIBRI - IV EDIZIONE LA RASSEGNA LETTERARIA “PIÙ IMPORTANTE E BELLA” RILANCIA E UNISCE IL PONENTE LIGURE Daria Colombo apre un cartellone ricco e prestigioso, con incontri da dicembre a maggio Cervo in blu…d’inchiostro arriva alla sua quarta edizione. Dopo il pieno successo dello scorso anno, la ricchissima rassegna letteraria, definita da Paolo Giordano (Premio Strega 2008) “la più importante e bella attualmente in Italia”, cresce e tocca adesso ben cinque comuni del Ponente: Cervo, Imperia, Sanremo, Ospedaletti e Sasso di Bordighera. ...vai al programma
05-Nov-2019AL VIA L’ESERCITAZIONE INTERFORZE ed INTERAGENZIA Tre giorni di attività per testare la capacità di reazione e di intervento delle diverse e specifiche professionalità in campo in caso di EMERGENZA. Esercito, Marina, Dipartimento di Protezione Civile, Guardia Costiera, Vigili del Fuoco, Guardia di Finanza, Enti Locali ed Associazione Nazionale Alpini Saranno la Liguria e la Lombardia, quest’anno, ad offrire gli scenari per la “Vardirex” (Various Disaster Relief Management Exercise), esercitazione che si prefigge lo scopo di testare la risposta sul campo da parte degli organi competenti in caso di allertamento per pubbliche calamità che colpiscono il territorio. Nei comuni di Imperia e Lodi saranno allestiti 3 campi base con relative infermerie da campo (2 in Liguria ed 1 in Lombardia) per il coordinamento delle attività di soccorso e ripristino delle normalità a seguito di eventi calamitosi che verranno simulati, in particolare, negli abitati di Cervo, Taggia, Diano Castello e Montanaso Lombardo. ...vai al programma
18-Sep-2019CERVO…TI STREGA ANTONIO SCURATI: M. IL FIGLIO DEL SECOLO IL VINCITORE DEL PREMIO STREGA E LUCA TELESE OSPITI A CERVO La manifestazione ha ottenuto il Patrocinio del Ministero per i beni e le attività culturali. Antonio Scurati protagonista di Cervo ti Strega. ...vai al programma
11-Sep-2019A…MARE LA MUSICA A CERVO: GRAN CONCERTO FINALE CON UN DUO DI GIOVANISSIMI TALENTI Indro Borreani e Ginevra Costantini Negri Non hanno nemmeno vent’anni, ma già sono apprezzati a livello internazionale e calcano la scena musicale europea. Tornano a Cervo, dopo il grande successo dello scorso anno, Indro Borreani - classe 2000 e brillante allievo del celebre Uto Ughi - e Ginevra Costantini Negri – Alfiere della Repubblica Italiana. ...vai al programma
28-Aug-2019XXVIII PENNELLO D’ORO: CERVO DIVENTA BORGO DEI PITTORI Parte anche il settimo itinerario 2019 degli Appuntamenti con le meraviglie di Cervo Ecco che Cervo, a pochi giorni dall’ultimo concerto del Festival Internazionale di Musica da Camera, si trasforma da “Borgo della musica” a “Borgo dei pittori”, con i suoi caruggi invasi da tele e pennelli. Domenica 1 settembre torna il concorso Il Pennello d'Oro – estemporanea di pittura giunta alla XXVIII edizione - che si svolgerà nelle vie del borgo. ...vai al programma
28-Aug-2019ARNULF VON ARNIM E IAN FOUNTAIN: IL 56° FESTIVAL SI CHIUDE A QUATTRO MANI Concerto in collaborazione con Lions Club Imperia Host Prima del concerto il Lions Club Imperia Host consegnerà il defribillatore alla Comunità di Cervo Il pianoforte, grande protagonista dell’estate 2019, congeda il 56° Festival Internazionale di Musica da Camera di Cervo. Si conclude così la stagione musicale cervese, ricca e variegata, fatta di eventi di gusto e natura differenti e che ha accolto, anche quest’anno, artisti di grande spessore e sensibilità. ...vai al programma
26-Aug-2019MOZART, VERDI, MASCAGNI, PUCCINI: A CERVO È “DI SCENA” IL MELODRAMMA Il soprano Benedetta Torre interpreta pagine del grande repertorio lirico italiano Concerto in collaborazione con Fondazione Teatro Carlo Felice di Genova Mimì, l’algida Principessa Turandot, Donna Elvira: le donne della grande Opera italiana “calcheranno il palcoscenico” del 56° Festival Internazionale di Musica da Camera di Cervo, che accoglie, nuovamente e dopo il successo degli scorsi anni, la voce e il Canto Lirico. Mercoledì 28 agosto – ore 21. ...vai al programma
22-Aug-2019A CERVO L’OMAGGIO A VLADIMIR HOROWITZ: VITALY PISARENKO INTERPRETA IL ROMANTICISMO EUROPEO Concerto in collaborazione con Centro di Documentazione “Arturo Benedetti Michelangeli” e con Festival Amfiteatrof di Levanto Torna il pianoforte “classico” sul Sagrato: presenza di spicco del 56° Festival Internazionale di Musica da Camera di Cervo, lo strumento Romantico per eccellenza sarà di nuovo protagonista del ricco cartellone musicale estivo. Sabato 24 agosto – ore 21. ...vai al programma
19-Aug-2019A CERVO IL PREMIO PAGANINI: IL DICIOTTENNE KEVIN ZHU PROTAGONISTA SUL SAGRATO Concerto in collaborazione con Concorso Violinistico Premio Paganini di Genova Ha diciannove anni nemmeno compiuti e ha vinto, nel 2018, la 55ª edizione del prestigioso Premio Paganini: ecco un artista giovanissimo – ma già conosciuto e riconosciuto a livello internazionale - ospite del Festival di Musica da camera di Cervo. Giovedì 22 agosto – ore 21. ...vai al programma
16-Aug-2019IL FESTIVAL DI MUSICA DA CAMERA FA TAPPA A SEBORGA: TRASFERTA NEL PRINCIPATO CON IL QUARTETTO D’ARCHI DI SANREMO Riprende la collaborazione con la Fondazione Orchestra Sinfonica di Sanremo Cambia il palcoscenico, cambia lo scenario, resta…la Magia. Sarà il Principato di Seborga la cornice del prossimo concerto del Festival, appuntamento che riallaccia e rinnova la collaborazione con l’Orchestra Sinfonica di Sanremo dopo quindici anni. ...vai al programma
13-Aug-2019 JAZZ SUL SAGRATO DEI CORALLINI. DANILO REA E IL PIANOFORTE: L’IMPROVVISAZIONE “Io improvviso sempre durante i concerti, odio avere una scaletta”, nulla è già deciso: per me un concerto è come un salto in un mondo che ti si apre strada facendo. È un po’ come raccontare una storia, cercando di costruirla parola dopo parola, e trovando spunti per reinventarla ancora, sempre viaggiando melodicamente sul filo dei ricordi comuni”. ...vai al programma
09-Aug-2019TORNA A CERVO, DOPO UN ANNO ESATTO, IL QUINTETTO DEI BERLINER: MOZART E IL LIRISMO ITALIANO PER LA MAGIA DEI CORALLINI Concerto in collaborazione con Festival Paganiniano di Carro Due violini, due viole e un violoncello: questi sono gli Archi solisti dei Berliner. Poi si aggiunge Tatjana Vassiljeva - primo violoncello dell’Orchestra del Concertgebouw di Amsterdam – e si forma il Sestetto, per un programma speciale, peculiare e raffinato. ...vai al programma
06-Aug-2019PIERO MARTINA A CERVO: IL GIARDINO, IL MARE, IL SOLE Si inaugura la mostra dedicata al pittore nel Bastione di Mezzodì <A un simile universo di visibilia in movimento e ricomposizione non si poteva giungere senza il soccorso di una materia pittorica ricca, il che non vuol dire grassa oppure opulenta. E per questo le grandi composizioni di Martina impiegano materiali eterogenei, pittura a tempera, gesso, pastello, oro, carte colorate, in un contesto che fa vibrare tutti gli spazi del quadro. ...vai al programma
06-Aug-2019 CERVO INCONTRA IL PREMIO TENCO: VITTORIO DE SCALZI PORTA SUL SAGRATO LA CANZONE D’AUTORE In collaborazione con Club Tenco Un evento straordinario all’interno del Festival. Una performance double bill che prevede, nella prima parte, la cantautrice genovese Maria Pierantoni Giua accompagnata da Luca Magariello – primo violoncello alla Fenice di Venezia – e, nella seconda, Vittorio De Scalzi e il suo Quintetto. ...vai al programma
05-Aug-2019CAMBIO PROGRAMMA CONCERTO DI MARTEDì 6 AGOSTOInformiamo che, a causa di un improvviso problema di salute della violinista Vilde Frang, il programma del concerto di domani sera – martedì 6 agosto, ore 21. 30 - è stato parzialmente modificato. ...vai al programma
02-Aug-2019VIOLINO & VIOLONCELLO: ESTRO E VIRTUOSISMO SUL SAGRATO Concerto in collaborazione con FAI – sez. Liguria Lei è considerata tra le violiniste più interessanti della sua generazione per la tecnica e l’espressvità; lui abbina l’estro all’abilità virtosistica sul violoncello, affermandosi come musicista versatile e creativo. Martedì 6 agosto – ore 21. ...vai al programma
31-Jul-2019LA LEGGENDA DEL PIANISTA SULL’OCEANO: IL “VIRGINIAN” APPRODA SUL SAGRATO DEI CORALLINI In collaborazione con Festival Teatrale di Borgio Verezzi Max è un trombettista di bordo che si imbarca sul transatlantico Virginian nel Gennaio del 1927, starà a bordo del piroscafo sei anni e lì conoscerà e diverrà il più grande amico della leggenda vivente: Danny Boodman T. D. ...vai al programma
30-Jul-2019PRIMO QUARTETTO DI STAGIONE: A CERVO I MUSICISTI AMERICANI DEL CALIDORE STRING QUARTET Concerto in collaborazione con Festival Paganiniano di Carro e FAI – sez. Liguria Acclamato dalla critica musicale americana, il Quartetto Calidore è universalmente riconosciuto come una delle migliori formazioni dei nostri giorni. Mercoledì 31 luglio – ore 21. ...vai al programma
28-Jul-2019CAMBIO SEDE CONCERTO 28 LUGLIOA seguito della diramazione dell’Allerta Meteo Arancione per la giornata di domani, domenica 28 luglio 2019, il concerto delle Tre Sorelle – nell’ambito del 56° Festival di Musica da Camera di Cervo – si svolgerà, alle ore 21. 30, nell’Oratorio di Santa Caterina. ...vai al programma