25-May-2020PIERGIORGIO ODIFREDDI, UN GRANDE MATEMATICO: CULTURA UMANISTICA E CULTURA SCIENTIFICA…LE DIVERSE FACCE DI UN UNICO SAPERE? <Duemila anni fa un uomo guardò alla cultura del futuro, e ne anticipò una buona parte in un'opera visionaria e avveniristica: l'uomo era il poeta Lucrezio, l'opera il poema "De rerum natura". Tutte le grandi teorie scientifiche di oggi (l'atomismo fisico-chimico, il materialismo psicologico, l'evoluzionismo biologico) sono esposte e difese nei suoi canti. ...read more
21-May-2020GRANDI AUTORI A CASA TUA: CORRADO AUGIAS "SE IO FOSSI UNO DEI PERSONAGGI DEL MIO ROMANZO SUI VANGELI? PAOLO, VORREI ESSERE PAOLO". I personaggi dei Vangeli visti nella loro umanità, come in un romanzo <I Vangeli non sono solo il testo sacro della Cristianità, sono anche uno straordinario deposito di storie, personaggi, passioni. Ma cosa sappiamo davvero di Maria, di Pilato, di Pietro, della folla che ascolta il Discorso della Montagna? Chi sono davvero gli uomini e le donne di quel grande romanzo polifonico che sono i Vangeli?> Ospite speciale del secondo ciclo di Grandi Autori a casa tua è Corrado Augias - giornalista, scrittore, conduttore e autore televisivo, drammaturgo ed ex politico italiano – che ci parla de Il grande romanzo dei Vangeli, Einaudi Editore, scritto con Giovanni Filoramo: un “racconto” in cui si toglie la copertura teologica e in cui i personaggi dei Vangeli vengono trattati come protagonisti di un romanzo. ...read more
18-May-2020GRANDI AUTORI A CASA TUA VINCENZO PAPERICA, “CHE TRA GLI UMANI FU MOLLICA” Intervista esclusiva a Vincenzo Mollica: ritratto del cronista e del suo alter ego “papero” sulle pagine di Topolino “È un libro parlante, una sola moltitudine di arguzia e sapienza, un’intelligenza acuta che si è fatta TV”. Aldo Grasso descrive così Vincenzo Mollica - ospite del secondo ciclo di Grandi Autori a casa tua – che ci parla subito di credibilità, verità, onestà, gli ingredienti di base del suo mestiere. ...read more
14-May-2020INCONTRIAMOCI ONLINE CON… ANDREA SALERNO: FORTUNA, ESPERIENZA, CURIOSITÀ …e la voglia di vivere Roma di nuovo…in vespa! Dopo il grande successo di visualizzazioni del primo ciclo di incontri online, ecco i nuovi protagonisti di Grandi Autori a casa tua per il mese di maggio, tra autori, scrittori, giornalisti: Vincenzo Mollica, Corrado Augias, Piergiorgio Odifreddi, Francesco Piccolo, Maurizio De Giovanni. . ...read more
11-May-2020INCONTRIAMOCI ONLINE CON… FRANCESCO PICCOLO, TRA LETTERATURA E CINEMA IDEE PER IL POST EMERGENZA? ANDARE AL RISTORANTE IN MOTORINO! Dopo il grande successo di visualizzazioni del primo ciclo di incontri online, ecco i nuovi protagonisti di Grandi Autori a casa tua per il mese di maggio, tra autori, scrittori, giornalisti: Vincenzo Mollica, Corrado Augias, Piergiorgio Odifreddi, Maurizio De Giovanni, Andrea Salerno. . ...read more
09-May-2020INCONTRIAMOCI ONLINE CON… DACIA MARAINI PREMIO STREGA E CAMPIELLO, CANDIDATA AL NOBEL PER LA LETTERATURA ANIMA UN PO’ SCRITTRICE, UN PO’ CANTANTE LIRICA I ricordi con Moravia, Pasolini e Maria Callas Dopo il grande successo di visualizzazioni del primo ciclo di incontri online, ecco i nuovi protagonisti di Grandi Autori a casa tua per il mese di maggio, tra autori, scrittori, giornalisti: Vincenzo Mollica, Dacia Maraini, Corrado Augias, Piergiorgio Odifreddi, Francesco Piccolo, Maurizio De Giovanni, Andrea Salerno. . ...read more
05-May-2020GRANDI AUTORI A CASA TUA: LO STRETTO DI GIBILTERRA: ABBRACCIO TRA DUE MARI, TRA EUROPA E AFRICA IL DOTTOR PAOLO MAGGI OSPITE SPECIALE TRA GLI AUTORI Conversazione a tre tra Sanremo, Caserta e Tangeri al tempo del Covid Dopo il grande successo di visualizzazioni del primo ciclo di incontri online, ecco i nuovi protagonisti di Grandi Autori a casa tua per il mese di maggio, tra autori, scrittori, giornalisti: Vincenzo Mollica, Dacia Maraini, Corrado Augias, Piergiorgio Odifreddi, Francesco Piccolo, Maurizio De Giovanni, Andrea Salerno. . ...read more
05-May-2020LA MAGIA DI CERVO IN UNO SCATTO #CONSIGLIOUNBORGO: AL VIA IL CONTEST INSTAGRAM PER “VIAGGIARE VIRTUALMENTE” NELL’ITALIA DEI BORGHI PIÙ BELLI Non possiamo ancora viaggiare? Pazienza. Per ora facciamolo virtualmente…e invitiamo i turisti a raggiungere, il più presto possibile, il nostro borgo: per promuovere la sua bellezza, la sua cultura, il suo patrimonio storico artistico. ...read more
29-Apr-2020GRANDI AUTORI A CASA TUA: DIECI MINUTI ONLINE CON… Walter Barberis e Primo Levi, “amico” d’infanzia conosciuto all’oratorio La memoria è uno strumento meraviglioso, ma fallace – Primo Levi <La memoria è sottoposta a processi fisiologici di degradazione, si corrompe, la memoria si perde. Per fortuna è bilanciata da meccanismi che portano alla dimenticanza, in modo da non farci affliggere dalla memoria dei mali che ci hanno attraversato la vita. ...read more
25-Apr-2020GRANDI AUTORI A CASA TUA: CHIACCHIERATA A SORPRESA CON… Massimo Cacciari e l’Umanesimo tragico Nessuna cosa vi è più dura e più faticosa del mestiere di vivere (Leon Battista Alberti) Ospite a sorpresa di oggi è Massimo Cacciari, noto filosofo, politico, accademico e opinionista, che traccia, con la consueta lucidità, un’analisi puntuale del panorama italiano: una chiacchierata stimolante che tocca la politica, la storia, la cultura della società attraverso i secoli e fino ai giorni nostri. Con uno sguardo, naturalmente, a uno dei suoi ultimi libri, La mente inquieta. ...read more
24-Apr-2020Premio "Le parole e la città" 2019: Menzione speciale per Cervo Segnalazione per “Elogio del pomodoro” di Pietro Citati Il Centro per il libro e la lettura Cepell - Istituto autonomo del Ministero per i Beni e le Attività Culturali e per il Turismo – ha conferito a Cervo il riconoscimento di menzione speciale per l’opera letteraria Elogio del pomodoro (2011) di Pietro Citati. L’opera è stata presentata al concorso “Le parole e la città” 2019 ed è stata segnalata per la rilevanza sua e del suo autore, riconoscendone il rilievo nazionale ed internazionale. ...read more
22-Apr-2020BUON COMPLEANNO ONLINE A… Enrico Galiano, lo scrittore “PROF” che trionfa anche sul web! <Mia sa che qualunque cosa succeda può sempre contare su Margherita, la sua maestra che, ormai, è la sua migliore amica. Nello strambo taccuino che ha con sé c’è sempre la risposta giusta. ...read more
18-Apr-2020DIECI MINUTI ONLINE CON… Benedetta Cibrario, la scrittrice con il grembiule da tipografo <Prima metà dell’Ottocento. Fra Piemonte e Inghilterra. ...read more
15-Apr-2020DIECI MINUTI ONLINE CON… Melania Mazzucco e la sua “Odissea nello Spazio” <Mentre racconta fasti, intrighi, violenze e miserie della Roma dei papi, e il fervore di un secolo insieme bigotto e libertino, ci regala il ritratto di una straordinaria donna del Seicento, abilissima a non far parlare di sé e a celare audacia e sogni per poter realizzare l’impresa in grado di riscattare una vita intera: la costruzione di una originale villa di delizie sul colle che domina Roma, disegnata, progettata ed eseguita da lei, Plautilla, la prima architettrice della storia moderna >. Melania Mazzucco – Premio Strega 2003 – ci presenta L’architettrice, Editore Einaudi: un romanzo storico che ci racconta la sua grande passione per l’Arte e i suoi interpreti, “il libro di una vita, quello in cui ho ritrovato la fonte di tutti gli altri libri che ho scritto”. ...read more
11-Apr-2020GRANDI AUTORI A CASA TUA: DIECI MINUTI ONLINE CON… Gianrico Carofiglio e le palline da giocoliere <Tutto quello di cui dobbiamo avere paura è la paura stessa. Riprendo le parole di Roosevelt per sottolineare come la paura sia un’emozione fondamentale, che ci permette di affrontare il pericolo. ...read more
08-Apr-2020DIECI MINUTI ONLINE CON… Annarita Briganti e il rossetto rosso di Alda Merini, l’eroina del Caos <Una “poeta”, non una poetessa. Rock, ribelle, sopra le righe, contro ogni forma di convenzione e d’ipocrisia. ...read more
05-Apr-2020GRANDI AUTORI A CASA TUA: DIECI MINUTI ONLINE CON… Cristina dell’Acqua e le “sorsate” di bellezza<Tutti noi sappiamo che il segreto di una vita autentica dipende dall’attenzione che dedichiamo alla nostra anima e nessuno è in grado di farlo meglio di noi. Ma come riuscirci? Chi si preoccupa più di insegnarcelo? Questo libro arriva in nostro aiuto perché scrittori latini e greci diventano maestri di benessere interiore>. ...read more
01-Apr-2020GRANDI AUTORI A CASA TUA:DIECI MINUTI ONLINE CON I PROTAGONISTI DELLA LETTERATURA CONTEMPORANEAFerruccio De Bortoli e il nuovo senso civico degli Italiani"Guardando nelle pieghe del dolore e dell’angoscia di questi giorni, si trova un’umanità diversa, siamo più distanti, ma nello stesso tempo siamo più uniti e forse, quando tutto sarà finito, daremo un valore diverso alle cose e avremo un rapporto migliore con le persone. "Un pensiero che potremmo ritrovare, in un certo senso, anche nel suo libro Ci salveremo. ...read more
30-Mar-2020GRANDI AUTORI A CASA TUA:DIECI MINUTI ONLINE CON I PROTAGONISTI DELLA LETTERATURA CONTEMPORANEACarlo Lucarelli primo scrittore “a domicilio”"Per risolvere un caso De Luca è disposto a tutto, perfino a vendere l’anima al diavolo. Questa volta, però, ha l’occasione di fare la cosa giusta al modo giusto"L’inverno più nero (Ed. ...read more
30-Mar-2020GRANDI AUTORI A CASA TUA:DIECI MINUTI ONLINE CON I PROTAGONISTI DELLA LETTERATURA CONTEMPORANEAGrandi Autori a casa tua è una vera e propria rassegna letteraria sul web: dieci minuti di chiacchiere, battute, pensieri con i grandi protagonisti della nostra letteratura contemporanea. In un momento così difficile, ecco il miglior modo di proseguire con Cervo in blu. ...read more