16-Aug-2019IL FESTIVAL DI MUSICA DA CAMERA FA TAPPA A SEBORGA: TRASFERTA NEL PRINCIPATO CON IL QUARTETTO D’ARCHI DI SANREMO Riprende la collaborazione con la Fondazione Orchestra Sinfonica di Sanremo Cambia il palcoscenico, cambia lo scenario, resta…la Magia. Sarà il Principato di Seborga la cornice del prossimo concerto del Festival, appuntamento che riallaccia e rinnova la collaborazione con l’Orchestra Sinfonica di Sanremo dopo quindici anni. ...read more
13-Aug-2019 JAZZ SUL SAGRATO DEI CORALLINI. DANILO REA E IL PIANOFORTE: L’IMPROVVISAZIONE “Io improvviso sempre durante i concerti, odio avere una scaletta”, nulla è già deciso: per me un concerto è come un salto in un mondo che ti si apre strada facendo. È un po’ come raccontare una storia, cercando di costruirla parola dopo parola, e trovando spunti per reinventarla ancora, sempre viaggiando melodicamente sul filo dei ricordi comuni”. ...read more
09-Aug-2019TORNA A CERVO, DOPO UN ANNO ESATTO, IL QUINTETTO DEI BERLINER: MOZART E IL LIRISMO ITALIANO PER LA MAGIA DEI CORALLINI Concerto in collaborazione con Festival Paganiniano di Carro Due violini, due viole e un violoncello: questi sono gli Archi solisti dei Berliner. Poi si aggiunge Tatjana Vassiljeva - primo violoncello dell’Orchestra del Concertgebouw di Amsterdam – e si forma il Sestetto, per un programma speciale, peculiare e raffinato. ...read more
06-Aug-2019PIERO MARTINA A CERVO: IL GIARDINO, IL MARE, IL SOLE Si inaugura la mostra dedicata al pittore nel Bastione di Mezzodì <A un simile universo di visibilia in movimento e ricomposizione non si poteva giungere senza il soccorso di una materia pittorica ricca, il che non vuol dire grassa oppure opulenta. E per questo le grandi composizioni di Martina impiegano materiali eterogenei, pittura a tempera, gesso, pastello, oro, carte colorate, in un contesto che fa vibrare tutti gli spazi del quadro. ...read more
06-Aug-2019 CERVO INCONTRA IL PREMIO TENCO: VITTORIO DE SCALZI PORTA SUL SAGRATO LA CANZONE D’AUTORE In collaborazione con Club Tenco Un evento straordinario all’interno del Festival. Una performance double bill che prevede, nella prima parte, la cantautrice genovese Maria Pierantoni Giua accompagnata da Luca Magariello – primo violoncello alla Fenice di Venezia – e, nella seconda, Vittorio De Scalzi e il suo Quintetto. ...read more
05-Aug-2019CAMBIO PROGRAMMA CONCERTO DI MARTEDì 6 AGOSTOInformiamo che, a causa di un improvviso problema di salute della violinista Vilde Frang, il programma del concerto di domani sera – martedì 6 agosto, ore 21. 30 - è stato parzialmente modificato. ...read more
02-Aug-2019VIOLINO & VIOLONCELLO: ESTRO E VIRTUOSISMO SUL SAGRATO Concerto in collaborazione con FAI – sez. Liguria Lei è considerata tra le violiniste più interessanti della sua generazione per la tecnica e l’espressvità; lui abbina l’estro all’abilità virtosistica sul violoncello, affermandosi come musicista versatile e creativo. Martedì 6 agosto – ore 21. ...read more
31-Jul-2019LA LEGGENDA DEL PIANISTA SULL’OCEANO: IL “VIRGINIAN” APPRODA SUL SAGRATO DEI CORALLINI In collaborazione con Festival Teatrale di Borgio Verezzi Max è un trombettista di bordo che si imbarca sul transatlantico Virginian nel Gennaio del 1927, starà a bordo del piroscafo sei anni e lì conoscerà e diverrà il più grande amico della leggenda vivente: Danny Boodman T. D. ...read more
30-Jul-2019PRIMO QUARTETTO DI STAGIONE: A CERVO I MUSICISTI AMERICANI DEL CALIDORE STRING QUARTET Concerto in collaborazione con Festival Paganiniano di Carro e FAI – sez. Liguria Acclamato dalla critica musicale americana, il Quartetto Calidore è universalmente riconosciuto come una delle migliori formazioni dei nostri giorni. Mercoledì 31 luglio – ore 21. ...read more
28-Jul-2019CAMBIO SEDE CONCERTO 28 LUGLIOA seguito della diramazione dell’Allerta Meteo Arancione per la giornata di domani, domenica 28 luglio 2019, il concerto delle Tre Sorelle – nell’ambito del 56° Festival di Musica da Camera di Cervo – si svolgerà, alle ore 21. 30, nell’Oratorio di Santa Caterina. ...read more
28-Jul-2019 LE TRE SORELLE AL PARCO DEL CIAPÀ: CANTI, TAMMURRIATE, TARANTELLE E PIZZICHE DAL SUD ITALIA Le chiamiano le Tre Sorelle, ma sono in realtà due cugine e un’amica, tutte con un fortissimo amore in comune, la musica tradizionale del sud Italia: un trio che si dedica ai canti polifonici del Sud, eseguiti a cappella o con l’accompagnamento di strumenti musicali della tradizione. Domenica 28 luglio – ore 21. ...read more
23-Jul-2019JAZZ SUL SAGRATO DEI CORALLINI: PAOLO FRESU A CERVO CON DANIELE DI BONAVENTURA E JAQUES MORELENBAUM Ecco un trio “delle meraviglie”, per un concerto di rara intensità e bellezza. Venerdì 26 luglio – ore 21. ...read more
21-Jul-2019GIORNATE GÉZA ANDA A CERVO: DASOL KIM SIGILLA IL PERCORSO MUSICALE IN SINERGIA CON LA FONDAZIONE SVIZZERA Concerto in collaborazione con Lions Club Imperia Host Proseguono le Giornate Géza Anda e si attende l’ultima tappa di questo articolato percorso musicale inserito nel 56° Festival Internazionale di Musica da camera di Cervo. Lunedì 22 luglio – ore 21. ...read more
17-Jul-2019GIORNATE GÉZA ANDA A CERVO: UN WEEK-END DI MASTER CLASS E CONCERTI NELL’AMBITO DEL 56° FESTIVAL INTERNAZIONALE DI MUSICA DA CAMERA Equilibrio tra forza immaginativa, bellezza lirica del suono e analisi precisa: questo era l’ideale artistico di Géza Anda, straordinario virtuoso al pianoforte ed eccellente didatta. Un messaggio forte e chiaro, che ha avuto e ha tutt’ora grande impatto sui giovani pianisti. ...read more
15-Jul-2019BACH – BACCHETTI: IL PIANISTA GENOVESE A TU PER TU CON LA SCIENZA E L’INVENZIONE Concerto in collaborazione con Lions Club Imperia Host Una serata interamente dedicata a Bach. Mercoledì 17 luglio – ore 21. ...read more
11-Jul-2019UTO UGHI DÀ IL LA SUL MAGICO SAGRATO DEI CORALLINI SI APRE LA 56ª EDIZIONE DEL FESTIVAL INTERNAZIONALE DI MUSICA DA CAMERA Uto Ughi torna a Cervo e prepara le acrobazie sotto le stelle! Sabato 13 luglio – ore 21. 30 – Uto Ughi, accompagnato al pianoforte dall’immancabile Bruno Canino, sarà protagonista del concerto inaugurale del Festival di Musica da Camera di Cervo, con un programma che percorre le tappe della Scuola Violinistica, dalla Francia del Settecento alla Spagna del primo Novecento, dalla Musica Antica agli audaci virtuosismi nati dallo spirito romantico; e non dimenticando mai, naturalmente, Mozart. ...read more
05-Jul-2019CERVO…TI STREGA ANTONIO SCURATI: M. IL FIGLIO DEL SECOLO IL VINCITORE DEL PREMIO STREGA ARRIVA SUL SAGRATO INTERVISTATO DA MASSIMO BERNARDINI La manifestazione ha ottenuto il Patrocinio del Ministero per i beni e le attività culturali. Antonio Scurati protagonista di Cervo ti Strega. ...read more
21-Jun-2019LA NOTTE ROMANTICA A CERVO DOPO LE “FOLLIE” DEL PARTY STREGATO A Cervo la notte è… Romantica. Mare, cielo, magia. ...read more
19-Jun-2019 LA CINQUINA STREGATA SUL SAGRATO DEI CORALLINI STREGA PARTY PER LA FESTA EUROPEA DELLA MUSICA A CERVO TI STREGA IL PATROCINIO DEL MINISTERO DEI BENI CUTURALI M. Il figlio del secolo (Antonio Scurati) Il rumore del mondo (Benedetta Cibrario) Fedeltà (Marco Missiroli) La straniera. ...read more
15-May-2019CERVO IN BLU...D'INCHIOSTRO, III EDIZIONE RASSEGNA LETTERARIA ITINERANTE NELLA RIVIERA DEI LIBRI: CERVO, IMPERIA E SANREMO “M. IL FIGLIO DEL SECOLO” ANTONIO SCURATI SUGGELLA IL PERCORSO LETTERARIO ALL’ORATORIO DI SANTA CATERINA Un’opera grandiosa e audace che ci conduce a rivivere passo per passo il ventennio che ha cambiato per sempre la nostra storia. È diventato subito il caso letterario dell’anno. Dibattiti, recensioni, ristampe; e l’attenzione di tutto il mondo. ...read more